
Smaltimento pile e batterie usate in Campania
Perché pile e batterie sono rifiuti pericolosi
Le pile e batterie esauste rientrano tra i rifiuti pericolosi poiché contengono sostanze chimiche dannose come mercurio, nichel, piombo e cadmio. Se disperse nell’ambiente, queste sostanze rappresentano un grave rischio per la salute e per l’ecosistema. Per questo motivo, pile e batterie non possono essere gettate nei cassonetti stradali né abbandonate, ma devono essere raccolte separatamente e smaltite correttamente, così da avviarle a processi di recupero sicuri e certificati.
Ecoservice: specialisti nella raccolta e nello smaltimento pile e batterie
La Ecoservice S.r.l. di San Salvatore Telesino è specializzata nella raccolta, stoccaggio, trasporto e smaltimento di pile e batterie usate di ogni tipologia:
- pile alcaline e alcalino-manganese,
- batterie al litio per cellulari e dispositivi elettronici,
- accumulatori d’avviamento per veicoli,
- batterie ricaricabili e non ricaricabili.
Grazie a oltre vent’anni di esperienza e all’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali (Autorizzazione N° NA01313), garantiamo un servizio professionale e sicuro, conforme alle normative vigenti. Operiamo in tutta la Campania (Benevento, Napoli, Avellino e provincia), estendendo le nostre attività anche al Molise e al basso Lazio.
Pile e batterie esauste: differenze e gestione corretta
Nel linguaggio comune i termini “pila” e “batteria” vengono spesso utilizzati come sinonimi, ma in realtà indicano prodotti diversi:
- la pila non è ricaricabile e, una volta esaurita, diventa rifiuto,
- la batteria o accumulatore è ricaricabile per un certo numero di cicli, ma una volta concluso il suo utilizzo deve essere smaltita correttamente.
Per ridurre i rischi ambientali, è fondamentale raccogliere pile e batterie usate in appositi contenitori, trasportarle in depositi autorizzati e avviare il processo di smaltimento e recupero.
Recupero e riciclo di pile e batterie usate
Lo smaltimento pile e batterie non significa solo eliminazione, ma anche recupero di materiali riutilizzabili. Attraverso processi di frantumazione, idrometallurgia e pirometallurgia, è possibile recuperare:
- piombo,
- plastica polipropilene e PVC,
- metalli come ferro, manganese e zinco.
Queste sostanze possono essere reimpiegate per la produzione di nuove batterie, accumulatori o leghe metalliche, contribuendo all’economia circolare e riducendo l’impatto ambientale.
Contattaci subito per un preventivo gratuito!
Affidati a Ecoservice per la raccolta e lo smaltimento dei tuoi rifiuti in totale sicurezza e nel rispetto dell’ambiente.